Project Description
Mettere le mani in pasta è sempre un buon modo per staccare la mente, alleggerire i pensieri, prendersi del tempo e dedicarsi con amore alla realizzazione di un dolce che farà felice tutta la famiglia.
La crostata è un grande classico, che spesso riporta alla memoria ricordi della propria infanzia, come le merende condivise con gli amici.
Ho voluto realizzare questa crostata in versione più light, così da poterla consumare in più occasioni della giornata, che sia la colazione, la merenda o il dolcino dopo cena.
Il risultato è stato ottimo: la frolla rimane friabile e leggera mentre la farcia risulta cremosa e dolce al punto giusto. Ho utilizzato anche la ricotta nella farcitura per dare cremosità e smorzare la dolcezza della confettura.
La farina integrale ha un sapore più deciso di quella raffinata, che però non a tutti piace. Si può, nel caso, utilizzare solo farina raffinata.
Questo tipo di dolce può essere proposto ogni tanto ai bambini per una merenda alternativa un po’ più golosa, ma comunque sana e nutriente.
Vi lascio di seguito la mia ricetta con gli ingredienti e tutti i passaggi!
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo di lievitazione:
Ingredienti
Per la base
- Farina: 200 gr (io ne ho usata metà integrale e metà tp 0)
- Zucchero: 60 gr
- Olio di semi: 60 gr
- Uova: 1
- Lievito per dolci: 1 cucchiaino
Per la farcia
- Ricotta: 100 gr
- Confettura di albicocche: 250 gr (o altro gusto a piacere)
Procedimento
- Unire in una ciotola la farina, lo zucchero, il lievito e l’olio e iniziare ad amalgamare con una forchetta. Unire l’uovo e finire di impastare con le mani su una spianatoia, fino ad ottenere un impasto sodo e compatto, formando un panetto.
- Nel frattempo in una ciotolina amalgamare la ricotta con la confettura.
- Questa frolla all’olio non ha bisogno di riposo, quindi prendete un quadrato di carta da forno e stendete 2/3 dell’impasto con un mattarello formando un disco di mezzo centimetro di spessore.
- Adagiare il disco di pasta con la carta da forno in una teglia rotonda (diametro 24 cm), bucherellare la pasta con una forchetta e farcire con la crema di ricotta e confettura.
- Con la restante parte di pasta creare delle striscioline per decorare la superficie formando il classico intreccio. Chiudere i bordi della crostata rigirandoli verso l’interno e infornare in forno statico a 180° per 35 minuti.