È una chiacchierata di circa 60 minuti per iniziare a conoscerci e in cui mi parlerai del motivo che ti ha spinto a chiedere il mio aiuto. Vedremo quali sono le tue abitudini alimentari, le problematiche di salute e valuteremo l’obiettivo.
La prima visita comprende:
- la raccolta di informazioni sullo stato generale di salute, accertate dal medico curante;
- l’anamnesi alimentare e motoria;
- la valutazione del comportamento alimentare;
- la rilevazione delle misure antropometriche (peso, altezza, BMI, circonferenze, composizione corporea);
- il calcolo del metabolismo basale e dei fabbisogni di energia e nutrienti;
- la determinazione degli obiettivi del trattamento e le indicazioni per la gestione della dieta;
- l’elaborazione del programma dietetico-nutrizionale e di attività motoria personalizzati.
Ad ogni paziente dedico tutto il tempo necessario, sia in prima visita che in fase di elaborazione del piano nutrizionale, che sarà inviato tramite mail nell’arco di 4-5 giorni lavorativi, affinché possa integrarsi al meglio con il suo stile di vita.
Cosa portare alla prima visita?
- la richiesta medica su carta bianca da parte del proprio medico curante (medico di base, ginecologo, ecc) riportante la dicitura “Si richiede valutazione dietetica per … patologia o motivazione”;
- gli esami del sangue più recenti (massimo di 1 anno), generici e/o specifici se si hanno patologie;
- i referti medici inerenti eventuali patologie in corso.
Ai fini della detrazione le spese devono essere documentate da fattura emessa dal dietista e da prescrizione medica.
I controlli
Hanno la durata di circa 30 minuti e ad ogni controllo viene valutato l’andamento del percorso nutrizionale, vengono affrontate le eventuali problematiche riscontrate e apportate le dovute modifiche al piano. Il tutto unito al monitoraggio delle misure antropometriche e ad accenni di educazione alimentare mirata.